Convivere con la malattia di Fabry

Per ulteriori informazioni sulla malattia di Fabry, consultare l'edizione digitale del fumetto Medikidz.
Alleviare i sintomi
Poiché le scorie si accumulano in tutti gli organi del corpo e danneggiano importanti apparati (sistema nervoso, cuore), spesso compaiono sintomi quali ipertensione arteriosa e dolori. Per trattarla, generalmente vengono impiegati medicamenti tradizionali quali antipertensivi e antidolorifici. In caso di funzionalità renale ridotta, possono essere utili la dialisi o il trapianto di rene.
Questi trattamenti vanno eseguiti in presenza di sintomi della malattia di Fabry e possono essere combinati con una terapia enzimatica sostitutiva che combatte la causa della malattia alla base, ovvero la carenza di α-galattosidasi A.