
Quali effetti fisici ha la malattia di Gaucher?
I segni e i sintomi della malattia di Gaucher si manifestano a causa dell'accumulo progressivo di cellule di Gaucher (cellule con accumuli di sostanze non metabolizzate) nell'organismo. Generalmente, le cellule di Gaucher si accumulano nella milza, nel fegato e nel midollo os seo. Inoltre, possono verificarsi degli accumuli anche nel sistema linfatico, nei polmoni, nella cute, nei reni, nel cuore e nel sistema nervoso.

Cellule di Gaucher nella milza
Cellule di Gaucher nel fegato
Cellule di Gaucher nelle ossa
Crisi ossee
Altri possibili sintomi
I tre fenotipi della malattia di Gaucher
La malattia di Gaucher può essere classificata in tre fenotipi: tipo 1, 2 e 3. La classificazione è basata sui sintomi e sul decorso della malattia. Tutte e tre le forme hanno un decorso progressivo, il che significa che lo stato di salute può peggiorare con il passare del tempo. La malattia di Gaucher di tipo 1 è la più frequente e non coinvolge il sistema nervoso. Il decorso della malattia di Gaucher di tipo 1 è molto variabile. Alcuni pazienti non manifestano praticamente sintomi e conducono una vita normale, mentre altri manifestano numerosi sintomi, talvolta potenzialmente letali. Il tipo 2 e il tipo 3 sono più rari e colpiscono meno del 10% di tutti i pazienti affetti da malattia di Gaucher. Nei tipi 2 e 3 si manifestano, oltre ai sintomi del tipo 1, anche sintomi neurologici, anche se nel tipo 3 essi sono meno gravi che nel tipo 2. A causa dei gravissimi danni a carico del sistema nervoso, i bambini affetti da malattia di Gaucher di tipo 2 non superano in genere i due anni di vita. Nella malattia di Gaucher di tipo 3, i segni e sintomi della malattia si manifestano tra la prima e la tarda infanzia. I pazienti che raggiungono l'adolescenza sopravvivono in genere fino ai 30-40 anni di età.
Tipo 1 | Tipo 2 | Tipo 3 | |
---|---|---|---|
Frequenza | Popolazione generale: 1 su 40'000-60'000 Poplazione ebreo-ashkenazita: 1 su 450 | <1 su 100'000 | <1 su 100'000 |
Effetti sul sistema nervoso | Nessuno | Gravi | Da moderati a gravi |
Primi sintomi | Tutte le età | Primo anno di vita | Infanzia |
Decorso della malattia | Progressiva | Progressione rapida | Progressiva |
Continuare la lettura
MAT-CH-2100312-5.0 - 01/2024
Stampa questa pagina