Perché una giornata internazionale della malattia di Pompe?
La malattia di Pompe è una malattia neuromuscolare genetica, progressiva e spesso con esito letale che colpisce circa 1 persona su 40'000 a livello mondiale. Può manifestarsi a tutte le età, dall'età neonatale fino all'età adulta avanzata, e colpisce uomini e donne nella stessa proporzione.
A causa della rarità e della somiglianza della malattia di Pompe con altre malattie neuromuscolari, la diagnosi può subire notevoli ritardi. La chiave per evitare tali ritardi è aumentare la consapevolezza della malattia. Per questo, nel 2014 la International Pompe Association (IPA) con il supporto della comunità internazionale della malattia di Pompe ha istituito la Giornata mondiale della malattia di Pompe.
Giornata internazionale della malattia di Pompe del 15 aprile 2023
Nel 2023 si celebrerà per la decima volta la Giornata internazionale della malattia di Pompe per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia.
Il tema della Giornata internazionale della malattia di Pompe dello scorso anno, il 15 aprile 2022, è stato "Insieme siamo forti": l'IPA invita tutti i membri della comunità globale della Pompe a esprimere i loro pensieri e le loro speranze.
Clicchi sul link per scoprire le attività legate a questa giornata, proposte dall'IPA sul sul suo sito internet!
Sanofi si impegna in favore dei pazienti con la malattia di Pompe e in l'occasione di questa giornata internazionale, vuole ispirare tutti i pazienti che vivono con la malattia di Pompe con preziose parole di saggezza provenienti dalle comunità di Pompe stessa.
Scoprite una di queste “perle di saggezza” ispirata dall'esperienza rara di vivere con la malattia di Pompe, cliccando sul video qui di seguito.